La sicurezza sul lavoro non è diversa dalla prevenzione di tutti i giorni: spesso è considerata solo un inutile fastidio, probabilmente anche per un difetto di comunicazione.

Lo studio è in grado di offrire supporto nella gestione dei diversi aspetti connessi con la gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, quali:
- Gestione del Servizio di Prevenzione e Protezione, con l’assunzione in prima persona del ruolo di RSPP;
- Elaborazione documento di valutazione del rischio;
- Marcatura macchine secondo la direttiva CE;
- Coordinamento della sicurezza per i cantieri temporanei e mobili (in fase di progettazione, esecuzione, assunzione ruolo di responsabile dei lavori);
- Elaborazione rapporto di sicurezza per aziende soggette alla normativa sugli incidenti rilevanti.
La tutela dell’ambiente è oramai un elemento consolidato nelle moderne società industrializzate.

La normativa di gestione ambientale è assurta negli ultimi anni ad un rango non inferiore a quella edilizia e di gestione del territorio: la corretta e tempestiva gestione dei suoi adempimenti risulta essere un elemento imprescindibile per lo svolgimento di qualsiasi attività produttiva.
Lo studio può supportarVi nella gestione dei diversi procedimenti, quali:
- Autorizzazioni ambientali (AUA, AIA)
- VIA, procedimenti di verifica di assoggettabilità; valutazione di incidenza;
- Siti inquinati: procedimenti di gestione, valutazione del rischio sanitario;
- Impianti di recupero rifiuti: autorizzazione impianti secondo la procedura ordinaria;
- Rumore ambientale: rilevamento del rumore ambientale, relazioni previsionali di impatto acustico.
La tutela dell’ambiente è oramai un elemento consolidato nelle moderne società industrializzate.

LaLa progettazione tecnica risulta essere, in prima istanza, un attività
complementare necessaria per fornire un servizio integrato e completa
alle aziende.
Lo studio può supportarVi nella gestione dei diversi procedimenti, quali:
- Autorizzazioni ambientali (AUA, AIA)
- VIA, procedimenti di verifica di assoggettabilità; valutazione di incidenza;
- Siti inquinati: procedimenti di gestione, valutazione del rischio sanitario;
- Impianti di recupero rifiuti: autorizzazione impianti secondo la procedura ordinaria;
- Rumore ambientale: rilevamento del rumore ambientale, relazioni previsionali di impatto acustico.
edilizia
- predisposizione di pratiche edilizie (Permesso di Costruire, SCIA);
- progettazione strutturale;
- elaborazione di Piani Attuativi Comunali (PAC);
- autorizzazioni paesaggistiche;
- direzione lavori.
antincendio ed impianti
- predisposizione di pratiche antincendio;
- progettazione impianti anticendio;
- progettazione di impianti elettrici;
- progettazione preliminare impianti termotecnici, idrici.
energia
- certificazione energetica edifici;
- autorizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Un’organizzazione efficiente è fondamentale per rispondere rapidamente alle richieste dei clienti e per gestire coerentemente e puntualmente la produzione e tutti gli adempimenti connessi.

- Qualità: >Elaborazione della documentazione e supporto fino all’ottenimento della certificazione del sistema di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2015;
- Ambiente: Elaborazione della documentazione e supporto fino all’ottenimento della certificazione del sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015;
- Sicurezza: Elaborazione della documentazione e supporto fino all’ottenimento della certificazione del sistema di gestione della sicurezza sul lavoro UNI EN ISO 45001:2016;
- Responsabilità amministrativa: Sviluppo di modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/01, per la parte di normativa ambientale e di sicurezza sui luoghi di lavoro.